Cosa succede al nostro corpo quando dormiamo?

Quando il nostro corpo entra nella fase del sonno si avvia un meccanismo naturale, presente in tutti gli esseri viventi, ovvero una serie di funzioni vitali fondamentali di pausa e rigenerazione, si fisica che mentale. Queste funzioni di rigenerazione consistono in:

Quante ore è necessario dormire?

Il sonno come abbiamo già ribadito, è il pilastro fondamentale per il nostro benessere. Tuttavia, ognuno ha i suoi impegni e i suoi orari e può capitare di trascurare le ore di sonno necessarie al nostro organismo. Cosa succede al tuo organismo se non riposi abbastanza?

Ci sono molteplici conseguenze:

Ora arriviamo alle ore di sonno necessarie al nostro organismo, tra il primo e il secondo anno di età la durata raccomandata del riposo è di 12-15 ore. Tra i 3-5 anni la durata è dalle 10-13 ore mentre dai 6 ai 13 anni le ore sono 9-11. Per gli adolescenti (14-17 anni) le ore di sonno si aggirammo tra le 8 e 10

Adulti (18-25) 7-9 ore sono adatte per un riposo e una rigenerazione psico-fisica

Dai 24 ai 65 anni il range di sonno è equivalente a 6-8 ore.

3. Consigli per dormire meglio

Prova a seguire più che puoi questi semplici consigli e vedrai che il tuo sonno migliorerà notevolmente.